Programma di viaggio T.O. AGAMATOUR
10 febbraio, Venerdì ITALIA / TROMSO
Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e
partenza per la Norvegia con voli di linea SAS. Arrivo a Tromso, incontro con la guida Agamatour e
trasferimento (50 km) all’hotel sull’Isola di Sommaroy: cena e pernottamento. Già dalla prima sera, in
caso di cielo sereno, di fronte all’hotel, si troverà la location per poter cercare l’aurora boreale.
11 febbraio, Sabato TROMSO
Prima colazione. Partenza in bus per la vicina Tromso e visita panoramica della città. La capitale dell’Artico
Norvegese: da qui durante il secolo scorso partivano le grandi spedizione artiche: Amundsen ed Hansen
qui avevano il loro centro logistico. Si prenderà la funivia Fjellheisen per raggiungere il punto panoramico
più bello della città e goderne lo spettacolo dall’alto. La giornata continua con tempo libero per
passeggiare nel suo vivace centro ed individualmente scegliere fra negozi, ristoranti e musei. Rientro a
Sommaroy e perche no, continuare la giornata con una passeggiata su questa isola artica. Cena in hotel e
serata di caccia all’aurora nei pressi dell’hotel.
12 febbraio, Domenica VERSO LE ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e partenza in bus per le Isole Lofoten (430 km). La strada è spettacolare; viaggiando
lungo le coste norvegese, si godrà di uno spettacolo indimenticabile: montagne, fiordi, scogliere a
strapiombo e una natura selvaggia: benvenuti nella Norvegia Artica! Arrivo a Svolvaer, capoluogo delle
Lofoten e capitale della pesca del merluzzo. Sistemazione nelle tradizionali Rorbue, le casette di legno dei
pescatori a palafitte sugli scogli. Cena in ristorante tipico, anch’esso in legno, nel porto di Svolvaer. In caso
di condizioni meteo favorevoli è possibile osservare l’aurora boreale bei dintorni delle Rorbue: gli spunti
per le foto non mancheranno, fra i moli, gli scogli, le casette dei pescatori, le rastrelliere di legno a cui i
locali appendono i merluzzi per l’essiccazione.
13 febbraio, Lunedì ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e partenza per scoprire le Isole Lofoten via terra: lungo la strada non mancheranno i
punti panoramici: le famose montagne a picco (simbolo delle isole), le spiagge bianche, e le
caratteristiche rastrelliere dove i merluzzi da secoli sono messi al freddo vento artico ad essiccare per
ottenere il miglior stoccafisso al mondo. Le isole sono collegate da ponti e tunnel sotto al mare rendendo
possibile in giornata un percorso che una volta richiedeva giorni e giorni. Durante l’escursione di
effettueranno soste in base anche alle condizioni meteorologiche fino ad arrivare ad A l’ultimo villaggio a
sud dell’arcipelago. Rientro Svolvaer.
14 febbraio, Martedì ESCURSIONE IN GOMMONE / HENNINGSVER
Prima colazione. In mattinata breve trasferimento a piedi per raggiungere il molo dove sono ormeggiati i
gommoni. Ritiro delle tute impermeabili e partenza dell’escursione di circa un’ora e mezza.
Si navigherà nei dintorni di Svolvaer per poter ammirare lo spettacolo che offre la costa delle Lofoten dal
mare. L’itinerario prevede la navigazione, fra scogli e piccole isole, del braccio di mare che divide le isole
Lofoten dalle Vesteralen fino al famoso Troll Fjord, fra acque cristalline e le famose spiagge banche delle
Lofoten che ricordano quelle caraibiche. Si potranno avvistare le aquile di mare volare attorno alle ripide
cime delle montagne o intorno al gommone, protagoniste di foto e filmati. Nel nord della Norvegia c’è
una grande concentrazione di questi volatili. (L’orario di partenza e l’itinerario potranno subire variazioni
in base alle condizioni meteo.) Al termine dell’escursione partenza per Henningsver, una tipica cittadina
del nord delle Lofoten. Tempo libero per una passeggiata in questo tipico villaggio che si dirama attorno
al suo canale. Partenza per Harstad. Cena e pernottamento.
In Lapponia dal 1995
Agamatour S.r.l Via Mortara 4 20144 Milano TEL 02 78624761
www.agamatour.it agamatour@agamatour.it www.facebook.com/Agamatour www.instagram.com/agamatour.to
15 febbraio, mercoledì EVENES / ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per i voli di rientro in Italia.
Operativi aerei soggetti a riconferma
10 febbraio Malpensa – Copenhagen 11.20 / 13.25
10 febbraio Copenhagen – Oslo 14.20 / 15.30
10 febbraio Oslo – Tromso 16.40 / 18.40
15 febbraio Evenes – Oslo 10.40 / 12.20
15 febbraio Oslo – Copenhagen 13.35 / 14.45
15 febbraio Copenhagen – Malpensa 17.05 / 19.10
NOTE:
1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni può essere
modificato. Le condizioni meteorologiche posso cambiare rapidamente e talvolta, per ovvie ragioni di sicurezza,
compromettere le uscite in mare.
2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo
programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione.
Sotto il profilo meteo, febbraio e marzo sono i mesi migliori in assoluto.
6) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto. Durante il pernottamento nelle Svinoia Rorbuer chi ha
acquistato il terno letto pernotterà in singola.
7) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00
Prezzi per persona
aggiornate al 28.07.2022
adulto in camera doppia € 1.650,00
4/ 11 anni in terzo letto € 1.525,00
Adulto in terzo letto € 1.635,00
4 / 11 anni in doppia € 1.570,00
Supplemento singola € 260,00
LA QUOTA COMPRENDE
1 Voli in classe turistica su voli di linea SAS e Finnair: franchigia bagaglio di kg 23 in stiva 8 Kg in cabina;
2 Guida italiana Agamatour;
3 Bus privato per tutto il tour;
3 2 pernottamenti all’Arctic hotel Sommaroy:
4 2 pernottamenti in Rurbuer tradizionali allo Svinoja Rorbuer di Svolvaer
5 1 pernottamento all’hotel Thon Harstad
7 5 prime colazioni
8 5 cene come da programma
9 Biglietto della funivia di Fjellheisen di Tromso
10 Visita panoramica di Tromso
11 Escursione in gomone a Svolvaer:
LA QUOTA NON COMPRENDE
1 Mance, bevande ed extra di carattere personale;
2 Tasse aeroportuali € 290,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto;
7 Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
4 Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”;
5 Quota individuale di gestione pratica € 30,00 adulti; € 15,00 bambini 4/14 anni;
6 Assicurazione vacanza extra € 15,00 per persona: copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero; (vedi tabella sottostante)
Costo viaggio a persona fino a: Premio
€ 2.000,00 € 55,00
€ 2.500,00 € 65,00