PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: arrivo in mattinata a Noli. Pranzo in ristorante tipico con degustazione di prodotti liguri. Al termine visita di Noli, uno dei centri medievali di maggior interesse storico ed artistico della Liguria e ciò non solo perché ha mantenuto pressoché intatta l’antica struttura dell’impianto urbano all’interno delle mura di cinta, ma anche per l’importanza storica ed economica che ha ricoperto durante tutto il Medioevo nel Ponente Ligure.
Visita di Finalborgo, chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, intervallate da torri semicircolari e interrotte solo in corrispondenza delle porte. Percorsi gli stretti vicoli, ogni piazza è una conquista e una sorpresa, in grado di esibire meraviglie nella “pietra del Finale”, l’ardesia che adorna portoni, si modella in colonne, diamanti, ornamenti.
Cena in ristorante a Cervo e pernottamento.
2° giorno: visita di Cervo, grazioso borgo medievale, da cui si gode uno splendido panorama sul golfo dianese. Visita ad una cantina con possibilità di degustare vini liguri. Pranzo in ristorante tipico. Al termine visita al frantoio Raineri con degustazione di prodotti tipici e visita al Museo Agnesi. Cena in ristorante e pernottamento.
3° giorno: visita di Apricale, borgo davvero unico. Disposto scenograficamente intorno alla piazzetta, ha un’anima a scale, con i vecchi edifici in pietra che si sviluppano in altezza su più piani. Visita di Dolceacqua, ricca di botteghe di artisti, di artigianato, odorose cantine e di negozi di prodotti tipici che sapranno coinvolgere tutti gli appassionati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Sanremo e della sua Chiesa Russa. Tempo a disposizione per lo shopping nel vivace Corso Matteotti, che porta al Casinò. Cena tipica in ristorante. Pernottamento.
4° giorno: visita di Triora, il paese delle streghe, e del Museo etnografico della stregoneria. Continuazione per Badalucco, perla della Valle argentina, posto quasi incontaminato, ricco di natura, cultura, monumenti ed acqua, elemento fondamentale per la vita e l’ambiente. Sono famose le sue porte dipinte. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Castelbianco, Castelvecchio e Zuccarello, antichi borghi medievali arroccati sulle colline liguri, immersi nel verde. Cena in ristorante. Pernottamento.
5° giorno: visita di Laigueglia. Scoprite una splendida località del ponente della Riviera ligure, incastonata tra una collina lussureggiante e l’incantevole baia del sole, posta in un contesto privilegiato tra Capo Santa Croce e Capo Mele, riparato da splendide colline che gli donano un clima eccezionale in ogni periodo dell’anno. Pranzo libero. Partenza per il rientro.
La quota comprende: 4 pernottamenti in hotel, 4 cene tipiche in ristorante, 4 pranzi in ristorante, guida per 5 giorni, trasporto in pullman per 5 giorni, assicurazione personale medico bagaglio e contro l’annullamento.
La tariffa è soggetta a variazioni in base all’effettivo numero di partecipanti e al periodo di effettuazione del viaggio.
Lascia un commento