L’Alpe Devero è una vera gemma, incastonata nelle Alpi Lepontine, proprio al confine con la Svizzera. Sterminate praterie di alta quota, boschi di larici, laghi alpini e montagne impervie, fanno di questo luogo una vera e propria patria per il trekking.
Saremo ospiti di un ambiente naturale unico, conservato dal più grande Parco Naturale del Piemonte, dove potremo trascorrere una stupenda settimana, fatta di escursioni di ogni livello, osservazione di animali, conoscenza di storie e leggende locali. Un’esperienza da non perdere per gli appassionati di escursionismo alpino.
La nostra base sarà a Crampiolo, piccola frazione di poche case a 1800 metri di quota, dove potremo godere dell’accoglienza della Locanda La Baita, famosa per la sua cucina tradizionale e per la sua schietta accoglienza.
Durante la nostra permanenza effettueremo escursioni di vario livello e durata, con partenza dai 1640 metri della Piana fino a giungere ai 2400 metri dei passi più alti, secondo il livello e le attitudini dei partecipanti.
Trekking stanziale con guida
Mi chiamo Paolo Borra e sono entusiasta della vita all’aria aperta. Per trasmettere questa passione sono diventato Guida Escursionistica Ambientale e propongo, ormai da anni, escursioni a chi sceglie di farsi guidare da me nella natura. La mia base è la Val d’ Ossola, tra i laghi Maggiore e Orta e le pareti himalayane del Monte Rosa. In questo territorio, pur provenendo da una città di pianura, mi sono sempre più radicato, tanto da farne ormai la mia seconda casa.
Ho una particolare predilezione per le grandi traversate, per le escursioni ad anello, per la tenda e i bivacchi all’aria aperta. Mi piace viaggiare e scoprire a piedi nuovi territori. Questi sono alcuni dei trekking che abitualmente conduco: Tour Monte Bianco, Tour Monte Rosa, Tour del Monviso, Valgrande, Via del Sale, Via degli Dei, Traversata dell’Elba, Supramonte sardo, Cammino dei Briganti, Costiera Amalfitana, Vercors, GR20 Corsica.
Insegno da otto anni ai corsi di formazione per Guide Escursionistiche della Regione Piemonte e sono Guida delle Aree Protette dell’Ossola. La sicurezza è per me un principio fondamentale e cerco di rispettarlo durante tutte le escursioni da me organizzate.
Ciò non toglie che un pizzico di avventura possa essere parte delle nostre giornate all’aperto. Credo faccia parte della vita e che serva a conoscersi meglio. Ho esperienze di trekking e spedizioni alpinistiche, tutte organizzate e condotte autonomamente in: Patagonia, Alaska, Canada, Norvegia, Islanda, Groenlandia e Mongolia.
Minimo 4 partecipanti
Arrivo previsto di domenica o mercoledì
Validità del programma dal 6 settembre al 18 ottobre 2021
Ritrovo ore 17 presso parcheggio di Balmavalle , Alpe Devero (parcheggio coperto a pagamento). Organizzazione del trasporto bagagli e salita a piedi di 40 minuti verso la Locanda La Baita di Crampiolo. Briefing serale per la conoscenza dei partecipanti e della guida. Cena
NB all’Alpe Devero non è permessa la circolazione di mezzi privati. La frazione di Crampiolo è situata a 40 minuti di facile cammino dal parcheggio auto. La farmacia e i negozi essenziali sono a circa 10km dal nostro alloggio.
Escursioni giornaliere di 6/8 ore con destinazioni da concordare nel gruppo, per le quali è richiesta una media esperienza escursionistica. Il pranzo sarà fornito al sacco.
Escursione breve e rientro nel pomeriggio all’Alpe Devero per la partenza.
Estensione facoltativa min 4 partecipanti (esclusivamente per gli arrivi domenicali)
Lascia un commento