Tour 7 Giorni Marrakech Mille Kasbah e Deserto
Giorno 1: Aeroporto Menara – Marrakech
Partenza da Nizza aeroporto arrivo a Marrakech .Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in Riad; opportunità di avere un primo contatto con la famosa piazza Jamaa el Fena. Cena libera e pernottamento in http://riadmaialou.com/fr/
Dopo la vostra colazione, partiremo per l’Alto Atlas attraversando il porto di Tizi N’Tichka con piccole soste per godere delle viste panoramiche.
Visiteremo una cooperativa di olio di argan, dove scopriremo il processo di realizzazione e piegheremo gli innumerevoli benefici che ha per il corpo umano, sia di uso interno che esterno.
Continueremo a sud verso Telouet, dove visiteremo, a 1650 metri di altitudine, la kasbah del Pacha Glaoui, abbandonata ancora nel 1956.
I Glaoui furono i signori dell’Atlas e Pacha di Marrakech fino all’indipendenza del Marocco.
In seguito attraverseremo la valle di Ounila he ci porterà alla città di Ait Ben Haddou, dove visiteremo la sua kasbah (dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO).
In questo scenario spettacolare sono stati girati film di tale popolarità come “Il gladiatore” e “Il gioiello del Nilo”.
Qui pranzeremo nel villaggio e proseguiremo verso Agdz, passando per l’Anti Alas.
Nel pomeriggio arriveremo al villaggio, dove ceneremo e alloggeremo in un hotel situato nella valle del Draa. http://www.rosedusable.com
Dopo colazione partiremo ed entreremo nella valle del Draa, dove spicca uno dei fiumi più lunghi del Marocco, l’Uadi Draa.
Ci fermeremo a contemplare le deliziose kasnah di adobe e i villaggi berberi che punteggiano l’intero percorso.
Ci fermeremo, anche, a visitare la kasbah Tamnougalt, una guarnigione dell’era saadiana.
Il suo ruolo politico ed economico iniziò con l’arrivo della caduta di Taleb El Hassan, che fu fatta cadere dal sultano nel diciottesimo secolo.
Quindi continueremo il nostro cammino verso Alnif dove pranzeremo.
A metà pomeriggio, arriveremo alle impressionanti dune di Merzouga, dove avremo un tè di benvenuto mentre riposiamo un po’ dal viaggio.
Lasceremo i bagagli nel rifugio e porteremo con noi solo ciò di cui avremo bisogno nel deserto.
Partiremo in una carovana di dromedari per per circa un’ora che ci porterà ai piedi della Grande Duna del deserto dell’Erg Chebbi, sulla nostra passeggiata saremo circondati dallo splendido tramonto del deserto. Ceneremo al campo e trascorreremo la notte in un haima (tenda) nel cuore del deserto sotto la sua spettacolare coltre di stelle.https://www.desertcampmerzouga.com/
Ci sveglieremo prima dell’alba per ammirare la nascita del sole dalle dune del deserto di Erg Chebbi.
Dopo la colazione nell’accampamento, partiremo per Rissani, situato in un imponente palmeto nel centro di Tafilalet, nelle valli di Ziz e Rheris.
È un centro agricolo che produce principalmente frutta e datteri. Precedentemente chiamato Sijilmassa, era una base importante per le vecchie carovane che attraversavano il Sahara verso Timbuktu.
All’ingresso possiamo vedere le rovine di Adobe di questa città fondata nel 17° secolo.
Gli Almoravidi lo presero nel 1055, prima della cattura di Marrakech, che avrebbe avviato la dinastia che ha governato il Marocco fino al 1144. Attualmente è ancora un luogo di incontro e di rifornimento dell’area e luogo di nascita dell’attuale dinastia Alaoui.
Noi potremo visitare la tomba del suo fondatore Moulay el Cherif.
Infine potremo anche visitare il souk (mercato locale) con l’opportunità di vedere dove si radunano gli asini.
Proseguiremo, poi, verso Erfoud, dove visiteremo una fabbrica di marmo fossilizzato, una delle sue ricchezze naturali.
Continueremo verso i palmeti di Touroug e Tinjdad. Raggiungeremo uno dei punti di forza del sud marocchino: le Gole del Todra.
Il canale di Uadi Todra ha formato una gola di pareti verticali di proporzioni enormi e di grande bellezza.
Questa gola è un paradiso naturale per gli scalatori e un posto unico. Ci godremo la sua maestosità con una piacevole passeggiata tra le pareti.
Nel pomeriggio, invece, proseguiremo nella valle del Dades attraversando Boumalne. Arriveremo alle Gole del Dades, dove ceneremo e resteremo per la notte. http://tifawenkasbah.com/
Dopo la colazione tra la Gole del Dades, attraverseremo una strada costellata di kasbah, tutte diverse. Sulla rotta delle Mille Kasbah andremo alla Valle delle Rose. Nel grande palmeto do Skoura visiteremo l’antica residenza del Glaoui o Pasha di Marrakech, la Kasbah di Taourirt.
Attraverseremo di nuovo il passo di montagna Tizi N’Tichka e godremo delle viste spettacolari che offre. In fine arriveremo a Marrakech verso pomeriggio. Cena libera e pernottamento in http://riadmaialou.com/fr/
Giorno 6: Visita a Marrakech
Prima colazione in riad e poi partenza per alcune ore di visita della città accompagnati da una guida turistica. Marrakech è soprannominata “La Perla del Sud” ed è stata fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravidi. I fondatori del Marocco hanno lasciato palazzi e giardini degni di nota. Visita delle Tombe Saadiane, i giardini della Koutubia e il palazzo di Bahia. Proseguimento con la visita dei souk e passeggiata tra i vicoli della città, dove gli scenari sono affascinanti. Infine visita della famosa piazza Djemaa El Fna. Cena libera e pernottamento in http://riadmaialou.com/fr/
Giorno 7: Marrakech – Aeroporto
Prima colazione e tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto e trasferimento ai luoghi di provenienza e fine dei nostri servizi.
SERVIZI INCLUSI:
Trasferimento da e per l’aeroporto.
Autista professionale che parla italiano.
Tour Privato.
Tour in Pulmino con AC.
Combustibile.
Alberghi con mezza pensione, Cena e Colazione.
Notte nel Deserto in accampamento di lusso( Tenda Privata)
Escursione in Dromedario nel Deserto.
Spettacolo musica berbera nel Deserto
Visita guidata in lingua italiana di Marrakech.
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI ESCLUSI:
Voli e tax apt da Nizza Easy Jet
Transfer da Sanremo per apt Nizza a/r
Bevande e Pranzi.
Ingressi
Cene di Marrakech.
Assicurazione annullamento viaggio
Base minima di partecipanti 10 con numero inferiore potrà essere richiesto adeguamento quota.
Lascia un commento