1° Giorno – BOLOGNA-RAVENNA
Partenza in bus da Sanremo intorno alle ore 7,00. pranzo libero lungo il percorso , arrivo a Bologna nel primo pomeriggio, incontro con la guida in Piazza Maggiore e visita alla Città. Piazza Maggiore è il cuore della città, da questa posizione potrete ammirare la la Basilica di San Petronio e tutti i palazzi circostanti, e la statua di San Petronio, il patrono cittadino. Terminato il giro di Piazza Maggiore, con i suoi palazzi sfarzosi e i retaggi della nobiltà bolognese, è ora di spostarsi in una zona più popolare. Il Quadrilatero è il quartiere che una volta era conosciuto come Mercato di Mezzo. Il luogo in cui sorgevano le società di artigiani e avvenivano gli scambi commerciali. Le sue vie conservano il fascino di un tempo pur ospitando negozi moderni e grandi marchi del lusso internazionale.
L’itinerario ci condurrà dapprima in Piazza Santo Stefano è uno dei luoghi più affascinanti di Bologna, il complesso delle sette chiese che si affaccia sulla piazza è senz’altro un capolavoro dell’architettura religiosa. La Basilica di Santo Stefano infatti si sviluppa in sette edifici di culto che hanno subito variazioni e ampliamenti nel corso dei secoli. In questo modo il complesso delle sette chiese rappresenta l’evoluzione che ha avuto la città dalle sue origini ad oggi. Continuando la visita ci soffermeremo ai piedi delle due torri di Bologna dette degli Asinelli, per giungere poi in via Piella per dare un’occhiata alla Piccola Venezia, questo è senza dubbio il più famoso dei Sette Segreti. Una sosta di pochi minuti basta per godere del piacevole panorama. Quindi riprendete via dell’indipendenza fino a raggiungere Porta Galliera per ammirarne la stupenda architettura Al termine della visita partenza per Ravenna. In serata arrivo in hotel cena e pernottamento.
2° giorno: RAVENNA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita alla città
Ravenna è uno scrigno d’arte, di storia e di cultura di prima grandezza: fra V e VIII secolo fu tre volte capitale e la magnificenza di quel periodo ha lasciato rilevanti testimonianze giunte fino a noi. Ravenna è la città del mosaico: quest’espressione artistica non ha avuto origine qui, ma qui ha trovato la sua più alta espressione in una commistione di simbolismo e realismo, di influenze romane e bizantine e ancora oggi questo antico sapere delle mani rivive nelle scuole e nelle botteghe. Tra le sue antiche mura si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e al VI secolo. Per questa ragione i suoi edifici religiosi paleocristiani e bizantini sono stati riconosciuti patrimonio mondiale da parte dell’Unesco.In mattinata si visiterà la Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placida e Battistero Neoniano. Pranzo Veloce a base di Piadina Romagnola in locale tipico.
Nel pomeriggio si concluderà la visita con Sant’Apollinare in Classe, del complesso di edifici sacri che sorgevano nel territorio di Classe permane in tutta la sua imponenza solo la basilica dedicata al santo Apollinare, ritenuto il fondatore della Chiesa di Ravenna. Al termine della visita trasferimento in hotel per la cena ed Il pernottamento.
3° giorno: PARMA
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta a Parma per la visita alla città. Parma città divisa in due dal torrente omonimo anticamente era munita di cinta di mura su cui si aprivano cinque porte. E’ la città di Verdi e Toscanini, del Parmigiano e del Correggio. Visita Guidata del centro storico con la Piazza del Duomo ed il Battistero in stile romanico-gotico del 1200; Piazza Garibaldi con la torre dell’orologio; Palazzo della Pilotta edificio del XVI° secolo realizzato dalla famiglia Farnese ; Teatro Regio , in stile neoclassico del 1829 e Palazzo Ducale costruito per Ottavio Arnese nel 1564. Al termine della visita trasferimento al ristorante per il Pranzo. Nel pomeriggio continuazione della visita guidata alla citta e al termine partenza per il viaggio di rientro.
Quota individuale di partecipazione: € 505,00 calcolato con minimo 14 partecipanti
Supplemento camera singola: € 50
La quota comprende:
Bus Gt
2 pernottamenti in hotel**** sup. a Ravenna
Sistemazione in camere doppie
Trattamento in mezza pensione in hotel
Bevande ai pasti
1 fd guida a Ravenna
1 hd guida a Bologna
1 fd guida a Parma
1 pranzo Ravenna a base di Piadina
1 pranzo a Parma
Ingresso Basilica di San Petronio
Ingresso Mausoleo di Galla Placida
Ingresso Balisilica di San Vitale
Ingresso a Santa Apollinare
audioguide per tutto il ‘periodo
tassa di soggiorno
Accompagnatore agenzia
Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
Ingressi non menzionati nella quota comprende
Pranzo del primo giorno
Extra di carattere personale
Assicurazione annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende,
Il programma potrà essere soggetto a modifiche in base alle condizioni vigenti per eventuali DPCM in vigore al momento della partenza del gruppo .
Lascia un commento